Strumenti diagnostici ginecologici
Hitachi è orgogliosa della reputazione acquisita come azienda leader nel settore dell'imaging ginecologico. Nota per la qualità senza precedenti delle immagini, per la superiore affidabilità e per l'uso intuitivo di tecnologie all'avanguardia, Hitachi rimane la scelta ideale per l'eccezionale imaging diagnostico ecografico in ambito ginecologico.

Tecnologie di imaging 3D/4D:
Volume Slice Imaging (VSI)
Visualizzando immagini di sezioni trasverse con lo spessore, VSI migliora la qualità dell'immagine, aumentando la risoluzione di contrasto e riducendo il rumore, e facilita la comprensione del target rappresentandolo in 3D.
La figura mostra una dettagliata immagine del cervello fetale mediante VSI.

Volume multi-follicolare (MFV)
La gestione dello sviluppo del follicolo mediante il diametro follicolare viene condotta attualmente in molte strutture di cura dell'infertilità. Tuttavia, non è facile ottenere misurazioni accurate in modo coerente, perché i follicoli sono soffici e possono apparire in varie forme.
MFV calcola automaticamente il numero e il volume delle aree a bassa luminosità all'interno dei dati volumetrici. Questa funzione è efficace nella misurazione dei volumi di follicoli multipli e nella comprensione del numero dei follicoli.

Esempio di schermata di report. I risultati delle misurazioni vengono automaticamente trasferiti al report, che può essere facilmente visualizzato e stampato.


Valutazione morfologica e misurazione del volume mediante i dati volumetrici
I dati volumetrici possono essere utilizzati per la valutazione morfologica e la misurazione volumetrica dell'utero e delle ovaie, oltre alla valutazione dei follicoli.
Dati volumetrici immediati di aree superficiali
ASU-1013, la sonda ad alta frequenza per la scansione 3D delle aree superficiali, é stata realizzata con estrema competenza soprattutto per gli esami mammari.
La sua struttura e i materiali impiegati contribuiscono ad ottenere immagini nitide in 2D e in 3D con alta penetrazione che raggiunge i muscoli del grande pettorale.

Facile acquisizione dei dati volumetrici
- I dati volumetrici possono essere acquisiti mediante una breve scansione. Una volta acquisita un'immagine, può essere effettuata in qualsiasi momento la ricostruzione 3D.
- La funzione Scan Check è utile per accertarsi che l'area target sia nel range di scansione.
- Supporta l'acquisizione dei dati volumetrici in modalità Power Flow
Elastografia tissutale in tempo reale (RTE)
L'elastografia con Strain Ratio Measurement definisce un semplice flusso di lavoro per rilevare e valutare le masse mammarie e si pensa possa aumentare il tasso di rilevazione del carcinoma mammario.
L'elastografia visualizza la rigidità tissutale in tempo reale e la Strain Ratio Measurement visualizza quindi il tasso di deformazione in due aree a scelta. Il tasso di deformazione del tessuto adiposo e della lesione, o Fat Lesion Ratio (FLR), può essere facilmente calcolato, fornendo is risultati di esame quantitativamente. Perché ciò che viene calcolato è il rapporto, le quantità acquisite sono stabili.
